30 Gennaio 2018 RECENSIONI E INTERVISTE RECENSIONI Nagasaki – Éric Faye L’anulare – Ogawa Yōko Cronaca della luna sul monte e altri racconti – Nakajima Atsushi Il dito e la luna: racconti zen, haiku, koan – Alejandro Jodorowsky Haiku Occidentali – Pierluca D’Amato Hisayasu Nakagawa – Introduzione alla cultura giapponese Libro d’ombra – Tanizaki Junichirō La nobile tradizione del dissenso – Susan Sontag, Ōe Kenzaburō Cento Haiku – A cura di Irene Iarocci L’uomo che piega in origami la vita – Jean-Marc Ceci – Il signor Origami Il Giappone che non c’è – Cees Nooteboom – Cerchi infiniti L’albero della speranza, il pino simbolo della rinascita dopo lo tsunami – Arai Man – L’albero della speranza Come i libri illustrati stanno acquisendo considerazione nel mondo letterario – Yoshitake Shinsuke – Non si toglie! INTERVISTE a Antonietta Pastore, “Ecco come traduco i libri di Murakami dal giapponese all’italiano” a Susanna Tartaro, “Con Fahrenheit offriamo un pomeriggio di intrattenimento culturale” a Bruno Mastroianni, “Come comunicare correttamente sui social network” Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)